Istruzione
|
Dicembre 2007: laurea in Lingue e Culture Moderne
presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università LUMSA (Roma)
con votazione finale di 110 e lode. Esami conseguiti in: Storia della
Lingua Italiana, Linguistica Generale, Glottologia, Semiotica e
Semiologia, Lingua Inglese, Lingua Angloamericana, Lingua Tedesca,
Lingua Francese, Letteratura Inglese, Letteratura Tedesca, Storia della
Cultura Inglese, Storia della Cultura Tedesca, Filologia Germanica,
Filologia Romanza, Letteratura Italiana, Filosofia del Linguaggio,
Storia Medievale, Informatica Generale, e Teologia. La mia tesi dal
titolo “The Rime of the Ancient Mariner di S.T.
Coleridge: Analisi degli Aspetti Fonologici e Prosodici” combina
elementi di letteratura inglese con le caratteristiche della fonologia
della lingua suddetta.
Ottobre 2008-Settembre 2009: laurea specialistica Master’s degree (180 crediti) in Applied Linguistics and English Language Teaching
(Linguistica Applicata ed Insegnamento della Lingua Inglese) presso il
St. Mary’s University College, Twickenham (Londra), con votazione finale
“distinction”. Il corso è strutturato in otto moduli; al termine di
ciascun modulo è richiesta la composizione di un saggio di circa 4.000
parole. Moduli conseguiti: The Syntax and Phonology of English,
Introduction to Linguistic Theory, Language Acquisition, Research
Methods, Sociolinguistics, Methodology,Teaching English to Young
Learners, Management in ELT, e Teacher Development. La mia tesi finale
dal titolo “Received Pronunciation: Changes in Recent Times and in
Progress” verte sui cambiamenti avvenuti di recente e quelli in corso relativi alla pronuncia britannica standard.
|
Esperienze di lavoro
|
Giugno 2002-Settembre 2002: accompagnatore turistico presso la Tour Escort di Civitavecchia (Roma) (lingue: inglese, francese).
Giugno
2003-Ottobre 2003: accompagnatore turistico presso la Tour Escort di
Civitavecchia (Roma) (lingue: inglese, francese, tedesco).
Ottobre
2005-Giugno 2008: docente d’inglese presso l’Associazione Culturale
LINGO, Tarquinia (VT), impartendo lezioni private a singoli ed a gruppi
di circa 15-20 studenti, e curando in modo particolare gli aspetti
fonologici e fonetici della lingua inglese.
Ottobre
2007-Giugno 2008: docente d’inglese nei corsi regionali EDA per adulti
presso la scuola elementare di Tarquinia (VT) Corrado e Mario Nardi
(livelli: elementare; intermedio; intermedio-superiore).
Dal 07/01/10 al 30/06/10: docente di lingua inglese presso la InLingua School di Civitavecchia.
Professore
a contratto di inglese scientifico per il “Master in Management
infermieristico per le funzioni di coordinamento” (15 ore) organizzato
dal Centro di Formazione “Padre Luigi Monti” dell’IDI in convenzione con
l’Università di Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2009/2010.
Dal 2010 al 2020: docente di Fonetica Inglese nonché di Inglese Scientifico nei corsi per operatori sanitari offerti dall'OPI di Roma, Viale Giulio Cesare 78 (livelli: elementare,
intermedio, e avanzato).
Dal 21/09/2010 al 27/03/2012: docente di lingua inglese presso la International Language School di Roma, via Tibullo 16.
Docente
di ‘Business English’ presso Telecom Italia (Roma), Val Cannuta 182
(livelli intermedio e avanzato): periodo settembre 2010 – febbraio 2011.
Docente
di inglese scientifico per il corso intitolato ‘L’inglese nella ricerca
bibliografica’ presso il collegio IPASVI di Roma, Viale Giulio Cesare
78.
Professore
a contratto di inglese scientifico per il “Master in Management
infermieristico per le funzioni di coordinamento” (15 ore) organizzato
dal Centro di Formazione “Padre Luigi Monti” dell’IDI in convenzione con
l’Università di Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2010/2011.
Professore
a contratto d’inglese scientifico per il “Master in Management
infermieristico per le funzioni di coordinamento” (10 ore) – biennio
2010/2012, sede IDI di Castel Volturno (CE), in convenzione con
l’Università di Roma “Tor Vergata”.
19/05/2011:
presentazione del Workshop di fonetica inglese ‘Received Pronunciation:
Changes in Recent Times and in Progress’ presso la Facoltà di Lingue e
Letterature Straniere Moderne dell’Università degli Studi della Tuscia,
Viterbo.
Maggio 2011- Settembre 2011: docente d’inglese turistico presso l’Università Agraria di Tarquinia.
Docente
d’inglese presso l’ENEL, in viale Regina Margherita 125, 137, e via
Arno 64, Roma. (Livelli intermedio e avanzato.): periodo settembre 2011 –
febbraio 2012.
Professore
a contratto di Fonetica Inglese per il corso di Lingua e Traduzione
Inglese (L-LIN/12; 75 ore) presso l’Università degli Studi della Tuscia
(anno accademico 2011-2012).
14/12/2011:
presentazione del Workshop di fonetica inglese ‘Received Pronunciation:
Changes in Recent Times and in Progress’ presso l’Università degli
Studi della Tuscia, Viterbo.
Professore
a contratto di inglese scientifico per il “Master in Management
infermieristico per le funzioni di coordinamento” (15 ore) organizzato
dal Centro di Formazione “Padre Luigi Monti” dell’IDI in convenzione con
l’Università di Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2011/2012.
Docente di fonetica inglese per il progetto di ricerca Work in Progress,
finanziato dall’amministrazione comunale di Tarquinia in collaborazione
con l’Ausl di Viterbo e la cooperativa sociale Macchianera. Periodo:
febbraio 2012 – marzo 2012.
Professore
a contratto di inglese scientifico (24 ore) presso la Facoltà di
Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
(lauree triennali). Anno accademico: 2011-2012.
28/03/2012:
presentazione del Workshop di fonetica inglese ‘The English vowel
system: weak forms, smoothings, and compressions’ presso l’Università
degli Studi della Tuscia, Viterbo.
27/04/2012:
presentazione del Workshop di fonetica inglese ‘English intonation’
presso l’Università degli Studi della Tuscia, Viterbo.
26/05/2012: presentazione della conferenza di fonetica italiana dal titolo “Ma come parli?” Miti e leggende della pronuncia italiana, presso l’Associazione Culturale La Lestra, Tarquinia.
20/07/2012: presentazione della conferenza di linguistica applicata dal titolo I limiti del linguaggio: è proprio vero che è sempre meglio imparare una lingua straniera da bambini?, presso l'Associazione Culturale La Lestra, Tarquinia.
Professore
a contratto di Fonetica Inglese per il corso di Lingua e Traduzione
Inglese (L-LIN/12; 75 ore) presso l’Università degli Studi della Tuscia
(anno accademico 2012-2013).
Ottobre 2012 - Marzo 2013: docente di lingua inglese e pronuncia inglese presso l'associazione culturale La Lestra di Tarquinia, via di Granari, 1.
23/10/2012: partecipazione al convegno organizzato dal Centro d'Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica di Roma presso il Ministero della Salute, Lungotevere Ripa, 1, Roma, in qualità d'interprete dall'italiano verso l'inglese.
Professore
a contratto di inglese scientifico (35 ore) presso la Facoltà di
Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
(lauree triennali). Anno accademico: 2012-2013.
Gennaio
2013: docente di fonetica inglese per il corso d'aggiornamento per
insegnanti di lingua presso l'Istituto Comprensivo P.zzale della
Gioventù, Santa Marinella, Roma. Totale ore: 6.
Gennaio
2013 - Maggio 2013: docente di lingua inglese CLIL presso l'Istituto
Marconi di Civitavecchia, Roma. Totale ore: 70. Materie insegnate in
lingua inglese: Fonetica inglese; Scienze della Terra; Biologia; Fisica;
e Chimica.
Professore
a contratto di inglese scientifico per il “Master in Management
infermieristico per le funzioni di coordinamento” (15 ore) organizzato
dal Centro di Formazione “Padre Luigi Monti” dell’IDI in convenzione con
l’Università di Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2012/2013.
8/5/2013: partecipazione al IV Workshop organizzato dal Centro d'Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica
di Roma presso il Ministero della Salute, Auditorium Biagio d'Alba,
Viale Giorgio Ribotta, 5, 00144 Roma, in qualità d'interprete da e verso
l'inglese.
Professore
a contratto di inglese scientifico per il "Master Forense in
Infermieristica" (15 ore) organizzato dal Centro di Formazione "Padre
Luigi Monti" dell'IDI in convenzione con l'Università di Roma "Tor
Vergata", Anno Accademico 2013/2014.
4/6/2013: partecipazione al Workshop Aggiornamenti nel self-care del paziente con scompenso cardiaco organizzato dal Centro d'Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica di Roma presso l'ENPAPI, via A. Farnese, 3, 00192 Roma, in qualità di interprete da e verso l'inglese.
Professore
a contratto di inglese scientifico (36 ore) presso la Facoltà di
Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
(lauree triennali). Anno accademico: 2013-2014.
24/11/2013: presentazione della conferenza di linguistica applicata intitolata Apprendere l'inglese: miti e leggende, presso la biblioteca comunale di Tarquinia, Viterbo.
12/12/2013 - 14/12/2013: partecipazione a e organizzazione del convegno di linguistica pS-prominenceS presso l'Università degli Studi della Tuscia, Viterbo.
Professore a contratto di inglese scientifico (22 ore) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" per il corso di laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie. Anno accademico: 2013-2014.
Professore
a contratto di inglese scientifico per il “Master in Management
infermieristico per le funzioni di coordinamento” (15 ore) organizzato
dal Centro di Formazione “Padre Luigi Monti” dell’IDI in convenzione con
l’Università di Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2013/2014.
Professore
a contratto di inglese scientifico per il “Master in Wound Care” (15 ore) organizzato
dal Centro di Formazione “Padre Luigi Monti” dell’IDI in convenzione con
l’Università di Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2013/2014.
Marzo 2014 - Giugno 2014: docente d'inglese (livelli elementare e intermedio) per i corsi organizzati dall'associazione Pro Loco di Tarquinia.
Aprile 2014: docente d'inglese scientifico per il seminario intitolato L'inglese medico-scientifico: pronuncia e comprensione all'ascolto (8 ore) per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, Università di Roma "La Sapienza", a.a. 2013-2014.
16 Maggio 2014: conferenza dal titolo L'inglese medico-scientifico: pronuncia e comprensione all'ascolto presso il liceo scientifico e linguistico Galileo Galilei di Civitavecchia.
16 ottobre 2014: presentazione del mio libro L'inglese medico-scientifico: pronuncia e comprensione all'ascolto (EdiSES, 2014) da parte del Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata', Prof. Orazio Schillaci.
Professore
a contratto di inglese scientifico (36 ore) presso la Facoltà di
Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
(lauree triennali). Anno accademico: 2014-2015.
Professore a
contratto di inglese scientifico (22 ore) presso la Facoltà di Medicina
e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" per il
corso di laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni
Sanitarie. Anno accademico: 2014-2015.
Novembre 2014 - Aprile 2015: docente del corso intitolato L'inglese medico-scientifico: pronuncia e comprensione all'ascolto presso il liceo scientifico e linguistico Galileo Galilei di Civitavecchia (40 ore).
Professore
a contratto di inglese scientifico per il “Master in Management
infermieristico per le funzioni di coordinamento” (15 ore) organizzato
dal Centro di Formazione “Padre Luigi Monti” dell’IDI in convenzione con
l’Università di Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2014/2015.
25 febbraio 2015: lezione sugli aspetti fonetico-fonologici dell'italiano e inglese presso l'Università del Bedfordshire, Inghilterra.
9 aprile 2015: docente per il corso intitolato L'inglese medico-scientifico: pronuncia e comprensione all'ascolto (4 ore) presso il Collegio IPASVI di Pistoia.
9/9/2015: partecipazione al 15° incontro ANIN della Federazione Mondiale della Società di Neurochirurgia, Associazione Italiana Infermieri Neuroscienze, dal titolo Implementazione delle Competenze Infermieristiche in Neuroscienze per Migliorare i Risultati sui Pazienti, Roma, in qualità di interprete da e verso l'inglese.
Professore
a contratto di Lingua Inglese per il “Master in Wound Care” (15 ore) organizzato
dal Centro di Formazione “Padre Luigi Monti” dell’IDI in convenzione con
l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2014/2015.
Professore
a contratto di Lingua Inglese per il corso di laurea in Scienze Infermieristiche, 1° anno, Università di Roma “Tor Vergata”, sede IDI, Anno Accademico 2015/2016.
Professore
a contratto di inglese scientifico (36 ore) presso la Facoltà di
Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
(lauree triennali). Anno accademico: 2015/2016.
Professore a
contratto di inglese scientifico (22 ore) presso la Facoltà di Medicina
e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" per il
corso di laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni
Sanitarie. Anno accademico: 2015/2016.
Professore a
contratto di inglese scientifico (24 ore) presso la Facoltà di Medicina
e Chirurgia dell'Università Cattolica "Nostra Signora del Buon Consiglio", Tirana, Albania, per il
corso di laurea in Medicina. Anno accademico: 2015/2016.
30 ottobre 2015: docente per il corso intitolato L'inglese medico-scientifico: conversazioni in ambito sanitario per i professionisti della salute, (4 ore) presso il Collegio IPASVI di Pistoia.
Dicembre 2015 - Aprile 2016: docente del corso intitolato L'inglese medico-scientifico: pronuncia e comprensione all'ascolto presso il liceo scientifico e linguistico Galileo Galilei di Civitavecchia (40 ore).
30/1/2016: membro di commissione per la valutazione della conoscenza della lingua inglese nell'ambito della selezione dei componenti del comitato di redazione degli strumenti di comunicazione istituzionale della Federazione Nazionale Collegi IPASVI.
17 marzo 2016: docente per il corso intitolato Health Care Professionals Speaking: conversazioni in ambito sanitario per i professionisti della salute, (4 ore) presso il Collegio IPASVI di Pistoia.
6 e 7 aprile 2016: partecipazione al gruppo di studio Support for the definition of core competences for healthcare assistants (CC4HCA), Bruxelles, per conto della Federazione Nazionale Collegi IPASVI, in qualità d'interprete da e verso
l'inglese.
14 aprile 2016: partecipazione all'incontro Service Level Agreement between EURES Ireland & EURES Italy, Roma, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per conto della Federazione Nazionale Collegi IPASVI, in qualità d'interprete da e verso l'inglese.
10 maggio 2016: partecipazione al convegno Condurre il cambiamento e avanzare il sistema salute, Roma, Ministero della Salute, per conto del Collegio IPASVI di Roma, in qualità d'interprete da e verso l'inglese.
Professore a
contratto di inglese scientifico (100 ore) presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale. Anno accademico: 2016/2017.
Settembre 2016 - Dicembre 2016: docente per il corso di formazione ECM dal titolo "Inglese Scientifico per i professionisti sanitari" (2 edizioni di 30 ore ciascuna), presso il Policlinico di Tor Vergata, Roma.
Professore
a contratto di Lingua Inglese per il “Master in Wound Care” (15 ore) organizzato
dal Centro di Formazione dell’IDI in convenzione con
l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2015/2016.
Professore
a contratto di inglese scientifico (36 ore) presso la Facoltà di
Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
(lauree triennali). Anno accademico: 2016/2017.
Professore a
contratto di inglese scientifico (22 ore) presso la Facoltà di Medicina
e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" per il
corso di laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni
Sanitarie. Anno accademico: 2016/2017.
Professore a
contratto di inglese scientifico (12 ore) presso la Facoltà di Medicina
e Chirurgia dell'Università Cattolica "Nostra Signora del Buon Consiglio", Tirana, Albania, per il
corso di laurea in Medicina. Anno accademico: 2016/2017.
Gennaio 2017 - Marzo 2017: docente di Fonetica Inglese per il corso intitolato Contemporary English pronunciation for tour guides presso la Galleria Prencipe di Roma.
Professore a contratto di Lingua Inglese per il “Master in Wound Care” (10 ore) organizzato dal Policlinico Militare di Roma "Celio" in convenzione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2016/2017.
Marzo 2017 - giugno 2017: docente per il corso di formazione ECM dal titolo "Corso inglese avanzato: Lettura articoli scientifici" (30 ore), presso il Policlinico di Tor Vergata, Roma.
23 maggio 2017: partecipazione al convegno Avanzare il sistema salute attraverso la specializzazione infermieristica, Roma, Ministero della Salute, per conto del Collegio IPASVI di Roma, in qualità d'interprete da e verso l'inglese.
Professore a contratto di inglese scientifico (100 ore) presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale. Anno accademico: 2017/2018.
Membro di commissione per la valutazione della conoscenza della lingua inglese nell'ambito del concorso pubblico per la copertura di n. 1 posto nel profilo di Operatore di Amministrazione presso il Collegio IPASVI di Roma (delibera del 24/01/2016).
05/07/2017: membro di commissione per la valutazione della conoscenza della lingua inglese nell'ambito della selezione comparativa per la selezione di un giornalista collaboratore del comitato di redazione della Federazione Nazionale Collegi IPASVI.
Gennaio 2018 - Febbraio 2018: docente di Fonetica Inglese per il corso intitolato Contemporary English pronunciation presso la Galleria Prencipe di Roma.
Professore a contratto di Lingua Inglese per il “Master in Wound Care” (10 ore) organizzato dal Policlinico Militare di Roma "Celio" in convenzione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2017/2018.
Professore a contratto di Lingua Inglese per il “Master in Stomaterapia e Riabilitazione delle Incontinenze” (10 ore) organizzato dal Policlinico Militare di Roma "Celio" in convenzione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2017/2018.
19/01/2018: membro di commissione per la valutazione della conoscenza della lingua inglese nell'ambito del concorso pubblico per la copertura di n. 1 posto nell'area funzionale c, presso il consiglio nazionale dei periti agrari e periti agrari laureati, Roma (rep. prot. 37/2017/29/11dc.
Aprile 2018 - maggio 2018: docente per il corso di formazione ECM dal titolo "Medical English Reading Skills: lettura di articoli scientifici -- Step 2" (20 ore), presso il Policlinico di Tor Vergata, Roma.
7-8 maggio 2018: partecipazione al workshop internazionale Infermieristica e Ricerca: aree di sviluppo emergenti in Italia, Roma, per conto dell'OPI di Roma e del Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica, in qualità d'interprete da e verso l'inglese.
Professore a contratto di inglese scientifico (100 ore) presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale. Anno Accademico: 2018/2019.
Professore a contratto di inglese tecnico nell'ambito del CdL Triennale in Infermieristica (42 ore) e Triennale in Fisioterapia (30 ore) presso la Saint Camillus International University of Health Sciences, Roma. Anno Accademico: 2018/2019.
Novembre 2018 - Dicembre 2018: docente di Fonetica Inglese per il corso intitolato Contemporary English pronunciation presso la Galleria Prencipe di Roma.
Gennaio 2019 - Febbraio 2019: docente di Fonetica Inglese per il corso intitolato Contemporary English pronunciation Modulo 1 e Modulo 2 presso la Galleria Prencipe di Roma.
Professore a contratto di Lingua Inglese
per il “Master in Wound Care” (10 ore) organizzato dal Policlinico
Militare di Roma "Celio" in convenzione con l’Università degli Studi di
Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2018/2019.
Professore a contratto di Lingua Inglese
per il “Master in Stomaterapia e Riabilitazione delle Incontinenze” (10
ore) organizzato dal Policlinico Militare di Roma "Celio" in
convenzione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Anno
Accademico 2018/2019.
24 maggio 2019: partecipazione al workshop internazionale Infermieristica ed evidenze cliniche: quale sviluppo futuro,
Roma, per conto dell'OPI di Roma e del Centro di Eccellenza per la
Cultura e la Ricerca Infermieristica, in qualità d'interprete da e verso
l'inglese.
Settembre 2019 - Novembre 2019: docente per il corso di Inglese Scientifico organizzato dall'Ordine della Professione Ostetrica di Roma e Provincia (30 ore frontali).
Professore
a contratto di inglese tecnico nell'ambito del CdL Triennale in
Infermieristica (42 ore) e Triennale in Fisioterapia (30 ore) presso la
Saint Camillus International University of Health Sciences, Roma. Anno
Accademico: 2019/2020.
Novembre 2019 - Dicembre 2019: docente di Fonetica Inglese per il corso intitolato Contemporary English pronunciation presso la Galleria Prencipe di Roma.
Gennaio 2020: docente di Fonetica Inglese per il workshop intitolato Contemporary English pronunciation presso la Galleria Prencipe di Roma.
Gennaio 2020 - Febbraio 2020: docente di Fonetica Inglese per il corso intitolato Contemporary English pronunciation presso la Galleria Prencipe di Roma.
Professore a contratto di Lingua Inglese
per il “Master in Gestione Lesioni della Cute e delle Ferite Complesse (Wound Care)” (10 ore) organizzato dal Policlinico
Militare di Roma "Celio" in convenzione con l’Università degli Studi di
Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2019/2020.
Professore a contratto di Lingua Inglese
per il “Master in Stomaterapia e Riabilitazione delle Incontinenze e Uroriabilitazione” (10
ore) organizzato dal Policlinico Militare di Roma "Celio" in
convenzione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Anno
Accademico 2019/2020.
Professore a contratto di Lingua Inglese
per il “Master in Infermieristica di Sala Operatoria, Endoscopia e Tecnologie Robotiche” (10
ore) organizzato dal Policlinico Militare di Roma "Celio" in
convenzione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Anno
Accademico 2019/2020.
Professore a contratto di Lingua Inglese
per il “Master in Sorveglianza epidemiologica e controllo delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria” (15 ore) organizzato dal Policlinico Militare di Roma "Celio" in
convenzione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Anno
Accademico 2019/2020.
Professore
a contratto di Inglese Scientifico nell'ambito del CdL Triennale in Ostetricia (42 ore) e del CdL Triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (30 ore) presso la
Saint Camillus International University of Health Sciences, Roma. Anno
Accademico: 2020/2021.
Professore a contratto di Lingua Inglese nell'ambito del Dottorato di Ricerca in Scienze del Movimento Umano e dello Sport 35° e 36° ciclo (52 ore) presso l'Università degli Studi di Roma "Foro Italico". Anno Accademico 2020/2021.
Marzo 2021 - Aprile 2021: docente di Fonetica Inglese per il workshop intitolato Contemporary English pronunciation (livello avanzato) presso la Galleria Prencipe di Roma.
Professore a contratto di Lingua Inglese per il “Master in Gestione Lesioni della Cute e delle Ferite Complesse” (10 ore) organizzato dal Policlinico Militare di Roma "Celio" in convenzione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2020/2021. Professore a contratto di Lingua Inglese per il “Master in Infermieristica di Sala Operatoria, Endoscopia e Tecnologie Robotiche” (10 ore) organizzato dal Policlinico Militare di Roma "Celio" in convenzione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2020/2021.
Professore a contratto di Lingua Inglese per il “Master in Sorveglianza epidemiologica e controllo delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria” (10 ore) organizzato dal Policlinico Militare di Roma "Celio" in convenzione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Anno Accademico 2020/2021.
Professore a contratto di Inglese Scientifico nell'ambito del CdL Triennale in Ostetricia (42 ore) e del CdL Triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (30 ore) presso la Saint Camillus International University of Health Sciences, Roma. Anno Accademico: 2021/2022.
Professore a contratto di Lingua Inglese nell'ambito del Dottorato di Ricerca in Scienze del Movimento Umano e dello Sport 36° e 37° ciclo (52 ore) presso l'Università degli Studi di Roma "Foro Italico". Anno Accademico 2021/2022.
Dicembre 2021 - Maggio 2023: docente di Fonetica Inglese per il Corso di pronuncia inglese organizzato in collaborazione con YM Language Services di Ylenia Marcucci, Fabriano (AN), Italia.
Professore a contratto di Inglese Scientifico nell'ambito del CdL Triennale in Infermieristica (42 ore), del CdL in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (30 ore), del CdL Triennale in Fisioterapia (30 ore), e del CdL Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso la Saint Camillus International University of Health Sciences, Roma. Anno Accademico: 2022/2023.
Professore a contratto di Inglese Scientifico nell'ambito del Master in Digitalizzazione e management dei servizi sanitari (28 ore), presso la Saint Camillus International University of Health Sciences, Roma. Anno Accademico: 2022/2023.
3 Aprile 2023: relatore per il seminario Teaching and Learning English Pronunciation: Why should we bother?, Master Madils, Università Ca' Foscari, Venezia.
|